TORINO - Iniziano a delinearsi i contorni della 59^ edizione del Torneo delle Regioni della Lega Nazionale Dilettanti che andrà in scena dal 21 al 27 aprile sui campi di calcio del Piemonte Valle D’Aosta. I protagonisti assoluti della kermesse LND saranno più di 1900 atleti, tra calciatori e calciatrici dai 14 ai 24 anni, delle 78 Rappresentative delle
Si avvia alla conclusione la sessione invernale 2023 del calciomercato dei professionisti. La finestra di mercato si concluderà lunedì 30 e martedì 31 a Milano all'hotel Sheraton Milan San Siro dove saranno allestite le stanze riservate ai club per concludere le trattative e che accoglierà i tanti addetti ai lavori. L'evento, riservato agli operatori di mercato ed ai
Multa di 600 euro al Vanchiglia per insulti razzisti. Nel comunicato ufficiale numero 59 del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, il giudice sportivo ha inflitto al club torinese un'ammenda dopo gli insulti razzisti di un gruppo di tifosi nei confronti di Lys Gomis, ex portiere del Torino ed attuale preparatore dei portieri del Moretta. Il fatto è
Non è un bell'inizio di 2023 per il calcio dilettantistico piemontese. E' mancato questa mattina, all'età di 80 anni, Giuseppino Coppo, storico presidente del Casale. Classe 1942, era un imprenditore titolare della Nuova Elettrofer Spa, azienda con sede ad Occimiano specializzata nella tranciatura dei lamierini magnetici per motori elettrici e per trasformatori in aria. Coppo aveva
E' un ex Pinerolo e Borgosesia l'attaccante italiano più prolifico dell'anno solare 2022. Stiamo parlando di Andrea Compagno, classe 1996 nato a Palermo. Dopo una lunga gavetta tra i dilettanti, Compagno è esploso nella Steaua Bucarest, storico club che attualmente occupa il terzo posto nel massimo campionato rumeno alle spalle del Cluj e della capolista Farul Constanta.
La neve blocca il calcio regionale. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti, date le avverse condizioni atmosferiche verificatesi nella giornata di ieri che hanno portato abbondanti nevicate sulla quasi totalità del territorio piemontese e valdostano e conseguentemente creato l’impraticabilità dei terreni di giuoco oltre alla
Walter Sabatini in live su Zoom per parlare di calcio. L'esperto direttore sportivo, ex tra le altre di Salernitana, Roma e Inter, sarà ospite di una live Zoom organizzata da Scoutit, l'accademia per diventare osservatore di calcio con sede a Genova, alle ore 21 di venerdì 16 dicembre.
La partecipazione è gratuita. Per partecipare è necessario scrivere i propri
Il Comitato regionale Piemonte – Valle d’Aosta della LND accende i riflettori su una delle dimensioni più importanti del calcio dilettantistico, soprattutto giovanile. Parliamo del ruolo sociale rivestito dal calcio all’interno di qualsiasi comunità, frutto dell’impegno di tecnici, dirigenti, presidenti e volontari che operano nel settore e, per celebrarlo
Il Brasile ha scelto Torino per prepararsi ai Mondiali. Da Allison a Neymar: tutte le stelle della Nazionale verdeoro da lunedì, 14 novembre, si alleneranno alla Continassa, centro sportivo della Juventus, e resteranno nel capoluogo piemontese fino a sabato 19 quando partiranno per il Qatar. Tre sono i giocatori che si alleneranno in “casa: si tratta dei difensori Alex Sandro,
Lutto nel calcio piemontese. Nel tardo pomeriggio di oggi si è spento all'ospedale di Galliate dopo aver combattuto contro una lunga malattia il tecnico Giorgio Rotolo. Cinquantaquattro anni, era Professore di Educazione Fisica al Ravizza e nelle ultime due stagioni aveva guidato lo Stresa alla promozione in serie D dall'Eccellenza. Quest'estate Rotolo aveva deciso di fare un passo
E’ stato consegnato a Gianluca Vialli il Premio Internazionale “Un Cuore da Leone”, istituito da Stelle nello Sport e Ussi con il patrocinio di Aips, Coni e Cip per ricordare la figura di Gian Luigi Corti, storico giornalista sportivo e dirigente azzurro, con la sua straordinaria storia di passione, impegno e generosità.
Nell’aula magna del
Dal gialloblù del Frosinone a quello della Nazionale A della Romania. E' un sogno che si avvera quello del centrocampista classe 1998 Daniel Boloca, punto di forza del Frosinone allenato da Fabio Grosso. Dalla scorsa stagione il calciatore nativo di Chieri, in provincia di Torino, è un titolare inamovibile della formazione ciociara attualmente terza nel campionato di serie B
Il calcio piange la scomparsa di Claudio Garella. L'ex portiere del Torino, ricordato soprattutto per gli scudetti vinti con l'Hellas Verona nella stagione 1984-1985 e con il Napoli di Maradona nel campionato 1986-1987, è deceduto questa mattina all'età di 67 anni a causa di problematiche cardiache sorte in seguito ad un intervento chirurgico. Nato a Torino il 16 maggio 1955,
Il tribunale federale conferma l'esclusione del Rivoli dal campionato di Eccellenza giudicando inammissibile il ricorso presentato dagli avvocati Maurizio Basile ed Edoardo Carmagnola. Le motivazioni sono spiegate nel comunicato ufficiale numero 12 pubblicato in data odierna dal comitato Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale Dilettanti.
“La ricorrente – si legge nel
Il presidente del comitato regionale della Lega Nazionale Dilettanti Mauro Foschia ha svolto due incontri in videoconferenza con le società di Eccellenza e Promozione durante i quali si è confrontato con i presidenti dei sodalizi interessati in merito all’esperienza del nuovo format della Coppa Italia nella stagione appena
Novità nei format dei campionati regionali 2022-2023. Il Consiglio Direttivo del comitato piemontese della LND, rispetto alla stagione appena conclusa, ha deliberato la disputa dei play-out in Seconda Categoria e dei play-off in Terza.
Pertanto nei prossimi Campionati dilettantistici saranno previste fasi di play-off e play-out nei campionati
Junior Pontestura, PSG e Villastellone: sono le tre squadre che, in rigoroso ordine alfabetico, vincono i play-off di Prima Categoria staccando il biglietto per la Promozione. Nel quadrangolare concludono a pari merito con 6 punti lo Junior Pontestura, il PSG ed il Colleretto Pedanea.
La vittoria per 3-2 della Junior Pontestura contro il PSG di fatto estromette dalla corsa promozione gli
E' stato sorteggiato oggi il calendario della serie A 2022-2023 che prenderà il via il prossimo 24 agosto. Nella prima giornata la Juventus ospiterà il Sassuolo mentre il Torino sarà ospite del neopromosso Monza di Galliani e di Berlusconi. Le altre partite del turno inaugurale del massimo campionato saranno Fiorentina-Cremonese, Hellas Verona-Napoli, Lazio-Bologna,
L’Assemblea Straordinaria del Comitato Regionale, svoltasi questa mattina, ha eletto Mauro Foschia quale Presidente.
Sono intervenuti nel corso dell’assise il Presidente LND Giancarlo Abete (in videoconferenza), il Vice Presidente Vicario Christian Mossino, il Vice Presidente Area Nord LND Giulio Ivaldi, il Presidente CONI Piemonte Stefano
Oggi, 1° aprile, è ufficialmente terminato il periodo di emergenza legato alla pandemia provocata dal Covid. Entrano quindi in vigore delle nuove regole per gli sportivi e per i tifosi. La capienza degli impianti sportivi torna al 100% e per assistere le partite basterà essere in possesso di Green Pass base che si può ottenere tramite un tampone negativo. Resterà
CASALE MONFERRATO – Dopo le dimissioni presentate da Giacomo Modica all'indomani del pareggio casalingo contro il Saluzzo, il Casale ha affidato la panchina a Marco Sesia. Il tecnico torinese classe 1970 aveva iniziato la stagione alla guida dei nerostellati che era stato esonerato lo scorso 5 dicembre dopo la sconfitta casalinga incassata contro il Chieri. Sesia ha già
Un'opportunità di formazione e di confronto per gli scout di oggi e di domani. Il prossimo venerdì 11 marzo la sala meeting del Blu Hotel di via Torino 154 a Collegno ospiterà dalle 19 alle 22 un workshop tematico rivolto ad osservatori calcistici, ad allenatori, dirigenti ma anche a semplici appassionati di calcio. L'evento è organizzato da Scoutit!,
Senza misure governative urgenti, il ‘caro bollette’ rischia di paralizzare l’attività dilettantistica e giovanile. È questo il senso della lettera inviata ieri dal Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina al Ministro dell’Economia Daniele Franco, che raccoglie il grido d’allarme del Commissario Straordinario della Lega
Un appassionante duello di calciomercato sotto la Mole. Il protagonista è stato Federico Gatti, difensore di Chieri classe 1998 in forza al Frosinone. Proprio quando il Torino sembrava ormai avere tra le mani il giocatore, si è inserita la Juventus che ha sorpassato sul filo di lana i “cugini” assicurandosi il difensore rivelazione della prima parte del campionato
Dopo il parere positivo del CTS (Comitato Tecnico Scientifico), anche il Ministero della Salute ha approvato la circolare contenente il nuovo protocollo “Return to Play” per le società sportive. L'aggiornamento, in particolare, riguarda la ripresa dell'attività sportiva degli atleti guariti da Covid.
Lo snodo cruciale del nuovo protocollo, infatti, è la