Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Tiziano Crudeli


<< precedente      successiva >>   

Mirko Valdifiori, scherzi e magie: ritratto di una persona perbene

«Ogni sera prima di dormire devo recitare due Padre Nostro e due Ave Maria, altrimenti non riesco a chiudere gli occhi. Ogni volta che scendo dall'auto devo baciare tre santini che ho sul cruscotto». Quando un ragazzo di 29 anni di professione calciatore, per di più sulla cresta dell'onda, ti confessa queste “debolezze” non può che essere un bravo figliolo. Mirko Valdifiori, classe 1986, è questo e altro. Un simpatico “burdel” (ragazzo) ma anche un monello, sempre pronto a scherzi negli spogliatoti. Così è capitato che chiudesse nella sala caldaie il magazziniere o che abbia spalmato marmellata sulle maniglie della portiera di uno dello staff. A un medico dell’Empoli, mentre la squadra era all’aeroporto, n...leggi

22/04/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5
Nome: Tiziano
Cognome: Crudeli
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Troppo alti e troppo forti... proteste in Milan-Psg 2004

Spesso i risultati servono poco o niente soprattutto quando i match sono caratterizzati da intemperanze del pubblico. Il Milan Esordienti vince a Forte dei Marmi il torneo internazionale Universal Cup riservato ai 2004: manifestazione che ha visto ai nastri di partenza ben 48 squadre prevenienti da tutto il mondo. Ed erano previsti incontri tecnico-educativi per allenatori, dirigenti, giocatori e allenatori. Ma la soddisfazione e la gioia per il successo, che conferma la costante crescita dell'Attività di Base rossonera, è stata in gran parte attenuata dai comportamenti scorretti del pubblico che ha assistito al match dei quarti di finale tra i rossoneri e il Psg. Il Milan schierava quattro undicenni di colore di cui i 2 attaccanti residenti in Lombardia nati in Etopia e Cos...leggi

14/04/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Cutrone, Locatelli, Llamas, Donnarumma: se son rose fioriranno...

Adriano Galliani ha deciso di blindare i '98 Manuel Locatelli, Patrick Cutrone e il '99 Gianluigi Donnarumma ai quali ha fatto sottoscrivere contratti da professionisti fino al 2018. Andres Llamas, classe '98, ha invece firmato fino al 2017. Quattro giocatori che nei loro ruoli sono ritenuti i più forti in Italia. I '98 sono stati protagonisti nei match che l'Italia Under 17 ha disputato contro l'Ucraina, terminato 1-0, contro la Slovacchia 2-0 e la Germania 2-0. I gol: 2 Llamas (1 con la Germania e 1 con l'Ucraina) capitano degli azzurrini, e doppietta di Cutrone con la Slovacchia. Quattro dei 5 gol sono stati firmati da rossoneri. Soddisfazioni anche per tutta la regione considerato che erano 9 i lombardi nell'Under 17: i milanisti Llamas, Cutrone, Malberti, El Hilali e Lo...leggi

09/04/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Da dirigente bancario ad allenatore in Serie A

Il personaggio più conosciuto a Vaggio, frazione di Pian di Sco nel comune di Reggello in provincia di Firenze, un borgo con 768 abitanti, è Maurizio Sarri, nato a Napoli il 10 gennaio 1959 ma cresciuto da quelli parti. Sarri studiava Economia e Commercio, poi Statistica, e lavorava al Monte dei Paschi di Siena. In banca ha fatto carriera: in direzione centrale e all'estero (Londra, Germania, Svizzera, e Lussemburgo). Nel tempo libero giocava a pallone nelle categorie dilettanti, ma era più portato ad allenare. Dopo otto ore nell'istituto di credito staccava la spina, toglieva giacca e cravatta, metteva la tuta, addentava un panino e si trasferiva sui campi di periferia per istruire squadre di modesta caratura. Per conciliare la sua passione, è diventato consu...leggi

31/03/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Milan, c'è chi rimpiange Clarence Seedorf

Qualcuno rimpiange Clarence Seedorf. Clarence, pur avendo ottenuto nel girone di ritorno dell'anno scorso dei buoni risultati, è stato esautorato. Uno dei motivi si può riassumere nelle dichiarazioni di un giocatore: «E' mancato il feeling con il gruppo di giocatori italiani. Probabilmente avrebbe dovuto ascoltarci maggiormente nel tentativo di trovare un punto d'incontro. La sintonia tra giocatori e lavoro è fondamentale. Sia ben chiaro da parte nostra non è mancato l'impegno, ma semmai la totale dedizione e la concentrazione. Anche con Allegri non tutto filava per il verso giusto. Ci sono state divergenze anche dopo esserci confrontati e ognuno è rimasto sui propri convincimenti».I n 19 giornate il Milan di Seedorf ha conquistato 35 punt...leggi

24/03/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Lombardia, il calcio è in crisi totale

Il Varese e il Monza sono in difficoltà. Anche il Mantova, 2 punti di penalizzazione per irregolarità nei pagamenti, e la Pro Patria, 1 punto per l'identico motivo, sono nella spirale della crisi. Grossi problemi hanno attraversato Legnano, Pro Sesto, Canzese, Como, Lecco, Pergocrema, Seregno e Saronno. Il Brescia con la nuova cordata sembra esserne uscito. Molto complessa è la storia dell'A.S. Varese. Si è iniziato con l'addio di Antonino Imborgia e il ritorno di Gabriele Ambrosetti, che era stato allontanato con Giuseppe Cannella allora responsabile tecnico e poi consulente. Ambrosetti lavorerà con Spartaco Landini, assente da mesi per malattia. Dopo le dimissioni di Michele Lo Nero e dell'ex numero uno Nicola Laurenza, la carica di vice presidente...leggi

17/03/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

I dissesti finanziari dei club italiani

Specchio della deprimente situazione economica del calcio sono i fallimenti delle società italiane. Le ultime: Siena, Padova e Viareggio. Navigano in cattive acque Lecce, Brescia, Varese, Barletta, Savoia, Reggina, Venezia, Novara e Monza. Mantova e Pro Patria sono state penalizzate per irregolarità nei pagamenti. Il paradosso è il Parma che Ghirardi, ex presidente che ha ceduto per un solo euro prima a Doca, poi a Taci, a Kodra e quindi a Giampietro Manenti amministratore delegato della Mapi Group che si è accollato l'onere del passivo di bilancio: 96,5 milioni di euro. Per ora giocatori e dipendenti (120 circa) non percepiscono stipendi. Si ipotizza la bancarotta fraudolenta. Nell'estate 2001 il tribunale di Firenze avviò una procedura di fallimento ...leggi

10/03/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

L'abito non fa il monaco

Noi che frequentiamo l'ambiente sportivo sappiamo che quando si chiama in causa l'amministratore delegato del Milan e si vuole fare ironia, spesso salta fuori il suo titolo di studio. Avere un diploma di geometra sembra essere riduttivo e secondo alcuni addirittura offensivo. Lo conferma in un editoriale (“Di Galliani, Boniperti e altri geometri”) l'ottimo Luigi Garlando che a suo parere il titolo di studio (geometra) è diventato perfino un modo per insultare. Nel calcio le polemiche sono all'ordine del giorno. E allora per controbattere alle provocazioni è diffusa l'abitudine di prendere in giro gli interlocutori cercando di evidenziare, senza scadere nelle volgarità, i limiti intellettuali che possono derivare da un semplice titolo di studio. Nell'...leggi

24/02/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Quando i giovani tolgono le castagne dal fuoco: la storia di Verde

A Cagliari la Roma di Garcia per compensare le numerose assenze dei titolari si è affidata ai giovani ed è riuscita a sbancare il Sant'Elia. Protagonista indiscusso Daniele Verde, classe '96, fantasista, dotato di un gran dribbling, corsa e visione di gioco che ha estratto dal cilindro due assist, prima per Ljajic e poi per Leandro Paredes, classe '94 preso dal Boca Juniors che in patria molti addetti ai lavori considerano una sorta di nuovo Pirlo. Sempre a Cagliari ha esordito un altro baby: il paraguaiano Antonio Sanabria, classe '96, soffiato al Barcellona. La curiosità sta nel fatto che proprio i ragazzini più in vista hanno tolto le castagne dal fuoco dopo 4 pareggi consecutivi riportando al successo la squadra di Garcia. Intanto altri giovani sono al c...leggi

18/02/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

Giovani profeti in patria? Sono ancora troppo pochi

Qualche volta ritornano, altre volte no. Il Milan riporta all'ovile Antonelli, mentre Darmian è irraggiungibile viste l'elevata quotazione del giocatore. Matri, con trascorsi milanisti, ha girovagato prima di affermarsi nel biennio alla Juventus poi, con un esborso oneroso del Milan è ritornato, ma non è stato profeta in patria per cui dopo il prestito alla Fiorentina e al Genoa con la medesima formula, è passato ancora ai bianconeri. Un investimento sbagliato. Tra i futuri possibili rimpianti, Cristante, Paloschi e Astori. Dal vivaio solo De Sciglio e Abate sono approdati tra i titolari. L'Inter riporta a casa Santon. Il vivaio nerazzurro sta sfornando validi giocatori (gli ultimi in ordine di tempo: Obi, Donkor e Puscas) ma nessuno è un titolare. Al...leggi

10/02/2015, Tiziano Crudeli, Calcio a 5

<< precedente      successiva >>