Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Tutti gli articoli scritti da: Luca Ceste


<< precedente        successiva >>   

Terza giornata di campionato deludente per Juve e Toro

  Il Toro torna con piedi per terra. Juve, nebbia fitta. Terza giornata di campionato all'insegna dell'amarezza per le due squadre della Mole, dove sembra essersi spenta la luce, con la corsa in vetta che subisce una brusca frenata e lascia l'Inter sola a guardare tutti dall'alto. Iniziamo dal rocambolesco posticipo del lunedì, che ha visto i granata inciampare a sorpresa tra le mura amiche di fronte al Lecce, insidiosa matricola cui lo zero in classifica prima del fischio d'avvio non rendeva merito al gioco finora espresso. Partenza troppo compassata quella della squadra di Mazzarri, i cui ritmi non elevati uniti al poco incisivo movimento del reparto offensivo favorivano l'opera di contenimento e rilancio dei pugliesi, che alla prima occasione utile castigavano con Farias l...leggi

16/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti
Nome: Luca
Cognome: Ceste
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Luci e ombre per i giocatori granata e bianconeri in Nazionale

  La Nazionale di Mancini fa doppietta e prosegue senza intoppi il suo cammino verso gli Europei 2020 grazie anche all'apporto dato fra luci e ombre dai calciatori granata e bianconeri alternatisi in campo contro Armenia e Finlandia. A Erevan protagonista nel bene e nel male Andrea Belotti, che ha mostrato combattività, generosità e spirito di sacrificio consueti, cui ha fatto da contraltare un'eccessiva imprecisione in fase realizzativa, senza la quale la prestazione del “gallo” sarebbe stata da incorniciare. Alla rete del pareggio contro i caucasici, siglata in un momento particolarmente delicato della gara, sono seguiti due errori da matita blu sotto porta che, se evitati, avrebbero permesso agli azzurri di mandare in archivio la pratica prima dell'inter...leggi

09/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Trent'anni senza Gaetano Scirea, icona di stile ed eleganza

  Trent'anni fa ci lasciava Gaetano Scirea (nella foto di juventus.com), uno dei più grandi calciatori non solo italiani di tutti i tempi, tra i massimi interpreti del ruolo di libero moderno, erede di Beckembauer e precursore di Franco Baresi. Icona di stile e correttezza, l'eleganza applicata al gioco del calcio. Tecnica, senso del piazzamento e visione tattica innati lo collocano nell'Olimpo del football. Sempre al posto giusto nel momento giusto, tempista tanto nelle chiusure difensive quanto nell'impostazione del gioco e negli sganciamenti offensivi (grazie anche ai suoi inizi da mezz'ala), ha sempre saputo farsi valere ed apprezzare in campo e fuori più con l'esempio che con l'agonismo (mai stato espulso) o le parole. La sua straordinaria galleria di success...leggi

03/09/2019, Luca Ceste, Slider

Juve e Toro in vetta a punteggio pieno dopo i primi 180' di campionato

La Mole guarda il campionato dall'alto. La piacevole quanto pienamente legittima sorpresa dei primi due turni della serie A è il primato in classifica delle torinesi a pari merito con l'Inter di Conte, che sembra essere già riuscito a portare sulla sponda nerazzurra milanese un po' di sano pragmatismo bianconero. Vetta raggiunta attraverso scalate per due vie differenti, ma che fa riassaporare, almeno per quindici giorni grazie alla sosta per le Nazionali, gioie e positive rivalità che lungo il Po non si gustavano da almeno una trentina d'anni. Juve da brividi contro il Napoli. Gara folle stile montagne russe, con “prestazionisti” che, non si sa fino a che punto, si sono spellati le mani dagli applausi e “risultatisti” vecchio stile costretti...leggi

02/09/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

Partenza ok in serie A per Juve e Toro

  Juve vecchia fa buon brodo, Toro dapprima arrembante poi con qualche sofferenza di troppo - secondo una tradizione consolidata di cui i tifosi granata farebbero volentieri a meno - sino al lieto fine per due. E' iniziato per il verso giusto il nuovo campionato di serie A per le compagini torinesi, entrambe a segno nel turno inaugurale, seppur attraverso percorsi differenti. L'analisi inizia, noblesse obblige, dai campioni in carica, tornati vittoriosi tra qualche luce e parecchie ombre dall'afoso quanto ostico catino parmigiano del “Tardini”, capace di riservare in passato di più di un'amarezza ai bianconeri (foto dal sito ufficiale del Parma). Stupisce solo in apparenza la scelta del convalescente Sarri e del suo braccio operativo Martusciello di affidarsi...leggi

26/08/2019, Luca Ceste, Approfondimenti

<< precedente        successiva >>