Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Serie A: turno di campionato da dimenticare per Juventus e Torino

Bianconeri sconfitti dal pericolante Genoa, granata battuti di misura in casa dal Napoli

Una Vecchia Signora grottesca si trasforma in Dama di Carità, sciupa oltre l'immaginabile e dona tutto in beneficenza rimettendo in gioco un Grifone ormai retrocesso ed attirandosi gli strali di tutte le altre altre squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Il Toro come di consueto tiene orgogliosamente testa all'avversario di turno di maggiore caratura, riesce a stare a galla grazie alle prodezze del proprio portiere, ma non punge e a gioco lungo deve cedere il passo al più concreto Napoli, pagando ancora una volta dazio ai propri errori e avviandosi a chiudere il campionato nel limbo del centroclassifica (già meglio delle sofferte salvezze delle stagioni precedenti) senza essere riuscito a battere nessuna delle grandi.

 

Turno di campionato dunque da dimenticare per le due abbacchiate rappresentanti del calcio lungo le rive del Po. Che la Juventus avesse la testa già propiettata alla finale di Coppa Italia contro l'Inter (ultima spiaggia per fare uscire la propria stagione dall'anonimato del "minimo sindacale") lo si sapeva, ma la prestazione fornita venerdì sera a Genova ha dello sconcertante. Al di là delle scelte del tecnico (ormai non più in grado di motivare e toccare le giuste corde a questo gruppo di giocatori), tese a risparmiare gli elementi più acciaccati in vista delle gara di Roma, a lasciare perplessi è stato di nuovo l'atteggiamento mostrato in campo dai bianconeri, indice di scarsa personalità se non addirittura di mancanza di professionalità.

 

Fasi d'avvio a ritmi discreti ma senza indirizzare dalla propria parte una partita giocata contro un avversario ancora scosso dalla sconfitta nel derby di una settimana prima e visibilmente impaurito, poi il pallino del gioco lasciato al Genoa e troppi errori di misura e di sufficienza fino all'intervallo che chiudeva una soporifera prima metà dell'incontro.

 

Lampi di Juve ad inizio ripresa, con il gol da cineteca segnato da Dybala con il piede "sbagliato" e il palo timbrato con quello "giusto", quindi la sagra degli errori che cominciava ad andare in scena e l'eccesso di presuntuoso pragmatismo di Allegri che sostituiva i migliori in campo (tra cui il fantasista argentino e il talentuoso Miretti, ottima conferma per lui) inviando inconsciamente al resto della truppa il segnale di staccare mentalmente la spina, quasi che la vittoria potesse entrare nel porto ligure col pilota automatico.

 

La Juventus, non solo di questa stagione, è però priva di cinismo e di "cattiveria" agonistica, nonché incapace di gestire il vantaggio. Situazione puntualmente verificatasi anche contro la squadra di Blessin. Tolto giustamente dal VAR il rigore in un primo tempo accordato per intervento in area su Aké, la difesa di Madama, primattore in negativo De Sciglio, si faceva sorprendere sul taglio di Gudmundsson che fruttava l'insperato pareggio rossublù, poi Rabiot cincischiava in area e solo la dabbenaggine di Amiri graziava Szczesny.

 

Nel recupero i due "capolavori" di Kean (nella foto di Eurosport), che completava la sua scorpacciata di occasioni fallite spedendo fuori a porta vuota l'assist di Morata, e De Sciglio, il quale stendeva ingenuamente Yeboah regalando a Criscito il rigore della redenzione e della rifiorita speranza genoana, al termine di una partita dall'esito incredibile gettata colpevolmente e poco professionalmente alle ortiche dalla Juventus. Tra la finale di mercoledì contro i nerazzurri e le due restanti gare con Lazio e Fiorentina, i bianconeri dovranno almeno cercare di chiudere con dignità, e si spera qualche sorriso, una stagione da dimenticare.

 

Contro il Napoli il Torino aveva l'occasione di rendere più saporita la torta di un campionato in progresso rispetto a quelli del recente passato, ma ancora privo di imprese rilevanti. Per cercare di prendere finalmente lo scalpo di una delle big, mister Juric schierava tutti i suoi pezzi da novanta, dal robusto trio difensivo Izzo-Bremer-Rodriguez davanti a Berisha agli esterni Singo e Vojvoda; dai centrocampisti Mandragora e Ricci (non sempre impeccabile come sostituto dello squalificato Lukic) ai trequartisti "titolari" Brekalo e Praet a sostegno del terminale offensivo Belotti.

Avvio volitivo dei granata, che portavano il Gallo ad incornare a botta sicura senza però fare conti con la risposta alla Gordon Banks di Ospina. Col passare dei minuti nella squadra di Juric venivano meno le verticalizzazioni (fatta eccezione per l'incursione di Praet sventata dal portiere colombiano) e l'intensità apprezzate nelle precedenti uscite, mentre il Napoli prendeva campo sfiorando il bersaglio con il tiro di Anguissa e la punizione di Mertens.

 

L'equilibrio proseguiva dopo l'intervallo, ma attorno al quarto d'ora i partenopei aumentavano i giri e l'ingenuità di Izzo su Mertens regalava a Insigne la palla del vantaggio dal dischetto. Bravo Berisha ad ipnotizzarlo. Passato lo spavento i torinisti si riassestavano e facevano correre un brivido lungo la schiena dei giocatori di Spalletti col diagonale di Belotti che faceva la barba al palo, quindi tornavano vittime dei propri errori di concentrazione. Il subentrato Pobega perdeva palla in uscita, nessuno chiudeva su Fabian Ruiz che entrava in area e, complice la deviazione di Djidji, siglava il gol-partita.

 

La rete subìta stordiva la squadra di Juric che non aveva più la forza di reagire, mentre gli azzurri amministravano il risultato senza patemi andando anche vicini al raddoppio. Per il Toro solo un paio inconcludenti punizioni dal limite sino al triplice fischio che faceva fermare a quota cinque la sua striscia di risultati utili consecutivi. Archiviata un'altra prestazione soddisfacente ma chiusa senza punti all'attivo, i granata saranno chiamati sabato a rendere visita al Verona.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 09/05/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05420 secondi