Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Sorrisi in coppia per le rappresentanti di serie A sotto la Mole

 

Un Torino sempre più autorevole vince e convince sull'insidioso campo della Sampdoria proseguendo nel suo percorso di crescita e di risalita in classifica. La Juventus smaltisce la delusione per la rocambolesca sconfitta in Supercoppa e, pur non brillando, regola all'inglese l'Udinese allungando la sua striscia di risultati utili consecutivi e restando salda in zona Europa. Il sabato degli anticipi di campionato ha di nuovo regalato sorrisi in coppia alle due rappresentanti del calcio sotto la Mole.

Ad aprire le danze sono stati nel tiepido pomeriggio genovese i granata, sempre più compagine plasmata ad immagine e somiglianza del verbo calcistico predicato dal suo tecnico croato. Ai dettami tattici applicati con precisione in campo, indice di un'identità ormai interiorizzata, si va sommando una crescente personalità che ha portato la squadra a non disunirsi e a reagire dopo il repentino svantaggio, prendendo progressivamente in mano le redini dell'incontro sino a ribaltarlo con merito nella ripresa.

Davanti ad un Milinkovic-Savic piuttosto impreciso, "complice" col suo errato disimpegno della rete doriana siglata da Caputo, si disimpegnavano con sicurezza Zima, Bremer e Rodriguez; la regia nella zona nevralgica era affidata a Lukic e Mandragora, mentre sulle corsie esterne diventavano protagonisti di giornata Singo e Vojvoda al pari dei trequartisti Praet e Brekalo, chiamati a finalizzare e a supportare il terminale offensivo Sanabria.

Primi squilli granata di Vojvoda e Praet neutralizzati da Falcone, poi il "pasticcio" difensivo che consegnava il vantaggio ai blucerchiati. La squadra di Juric ricompattava subito le fila e cominciava a macinare gioco sfruttando le fasce laterali per allargare l'avversario e favorire gli inserimenti dei centrocampisti. Proprio da una "specialità della casa" giungeva il pareggio, grazie ad una combinazione da quinto a quinto in cui Vojvoda scodellava un assist al bacio per la seconda incornata vincente di Singo in altrettante partite. Di marca granata anche il finale di tempo e solo la reattività di Falcone sulla deviazione di Askildsen negava a Brekalo la gioia del gol.

Il crescendo torinista continuava nella ripresa. Archiviato lo spavento dopo il salvataggio di Rodriguez su colpo di testa di Thorsby successivo al secondo svarione del portiere granata, la squadra di Juric assumeva il controllo dell'iniziativa in virtù di un buon pressing che favoriva il recupero palla. Triangolazioni veloci, inserimenti e fughe sugli esterni facevano il resto. Il nuovo e definitivo vantaggio era frutto di un altro marchio di fabbrica del Toro: ovvero inserimento nello spazio della mezz'ala Lukic e finalizzazione ancora di testa (con brivido per il pallone che usciva da un buco della rete) del trequartista goleador Praet, spietato ex (nella foto di www.torinofc.it). Epilogo dell'incontro equilibrato, con la squadra di D'Aversa più propositiva alla ricerca del pareggio mancato da Quagliarella (suo malgrado in versione ex dal cuore tenero) e il Toro che non riusciva a chiudere i conti con Singo, Sanabria e Pjaca. Il triplice fischio suggellava i meritati tre punti dei granata, chiamati domenica prossima a ripetersi nel turno casalingo contro il Sassuolo.

Ancora scottato dall'incredibile serie di errori difensivi che all'ultimo respiro dei supplementari ha consegnato la Supercoppa all'Inter, vanificando la possibilità di giocarsi il trofeo ai rigori in coda ad una gara di sofferenza pura, a tratti di manifesta inferiorità, in cui la Juventus con umiltà e coscienza dei propri limiti era comunque riusciata ad ingabbiare la nuova dominatrice della scena italiana, mister Allegri festeggiava contro l'Udinese la sua trecentesima panchina in bianconero facendo sempre più di necessità virtù ed intascando altri tre punti utili a classifica e morale.

Se da un lato la striscia utile si è allungata e la porta è tornata a restare inviolata (sicuro Szczesny nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa), dall'altro la Juve ha continuato a evidenziare i propri limiti ormai cronici, fatti di caratura tecnica e personalità non adeguati in troppi dei suoi interpreti, difficoltà a sviluppare e concretizzare la manovra e pericolosi cali di tensione questa volta non sfruttati da un avversario estremamente rimaneggiato e sterile sul fronte offensivo.

Contro i friulani è stato De Ligt a guidare la difesa, mentre Rugani ha mostrato troppe incertezze. Sugli esterni alla continuità di Cuadrado ha fatto da contraltare la prova tentennante e poco incisiva di Luca Pellegrini (preferito ad uno svagato Alex Sandro, da troppo tempo in calo verticale di rendimento), rilevato da un più redditizio De Sciglio nel corso della ripresa. Nel settore nevralgico più lucido e meno compassato del solito Arthur (ammonito e rimpiazzato dopo l'intervallo dal lineare Locatelli), pimpante e volitivo McKennie, determinato Bentancur, deludente Kulusevski, così come il suo sostituto Bernardeschi. Luci ed ombre amche in avanti, dove al polemico e rabbuiato Dybala, prezioso regista offensivo e finalizzatore libero di svariare su tutto il fronte, non corrispondeva una prestazione altrettanto positiva di Kean, ancora lontano dal riuscire ad incidere (meglio Morata a partita in corso).

Due le armi con cui la Vecchia Signora cercava di scardinare il compatto e fin troppo remissivo schieramento friulano. Da un lato il movimento della palla alla ricerca del cambio di fronte del gioco per sorprendere gli avversari, dall'altro le triangolazioni per vie centrali. Il tutto era però ostacolato da un ritmo non elevato, nonostante il quale il tocco di Kean riusciva a smarcare Dybala per la rete del vantaggio con mancata esultanza che getta ulteriori ombre sul rinnovo del contratto dell'argentino.

Dopo l'intervallo i bianconeri, anziché spingere per chiudere la partita, rifiatavano, abbassavano ancora ritmo e baricentro e venivano sorpresi dalla volitiva Udinese, palesando le solite, eccessive, insicurezze. Il risultato restava così pericolosamente in bilico sino ad una decina di minuti dalla fine, quando un cambio di fronte da manuale di Dybala pescava sulla sinistra l'avanzante De Sciglio, il cui cross veniva insaccato di testa dal perfetto inserimento del texano, alleviando ad Allegri qualche sofferenza e qualche urlo (percepito nitidamente dati i soli cinquemila spettatori imposti sugli spalti) nell'epilogo dell'incontro. Compiuto un altro passo in avanti in campionato, la Juve dovrà affrontare ora un nuovo doppio esame fondamentale per il prosieguo della sua stagione. Martedì riceverà la Sampdoria negli ottavi di finale di Coppa Italia e domenica sera farà visita al Milan.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 17/01/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07369 secondi