Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve regola il Sassuolo, il Toro si inchina alla capolista Milan

Torino che fa il passo del gambero e si scioglie davanti al ritrovato fuoco del Diavolo capolista, Juventus che porta a casa il risultato e poco altro di positivo dalla spinosa gara col Sassuolo. Molte ombre intervallate da rare luci per le due paladine del calcio subalpino, in un turno di campionato in cui hanno riproposto in maniera preoccupante i loro difetti più che le loro virtù.

 

A San Siro mister Giampaolo puntava di nuovo sul 3-5-2, bloccando la difesa con Izzo, Lyanco e Bremer, affidandosi a Singo e Rodriguez sugli esterni e cercando di alzare il tasso qualitativo a centrocampo proponendo Lukic e Gojak ai lati di Rincon, mentre Verdi doveva fluttuare tra le linee in appoggio a un Belotti rivelatosi nel corso della gara sempre generoso ma meno lucido del solito.

I granata commettevano l'errore di voler sfidare gli avversari alla pari, ma non riuscivano a reggere i ritmi dei giovani e pimpanti rossoneri, venendo spesso presi d'infilata come testimonia l'azione del vantaggio milanista siglato da Leao. Non pervenuta la reazione dei torinisti, troppo passivi e privi del nerbo necessario per rientrare in una gara virtualmente chiusa già dopo il raddoppio dal dischetto di Kessie (corretto nella circostanza l'intervento del VAR a richiamare l'arbitro dopo il contatto in area granata fra Belotti e Brahim Diaz). Unico sussulto ospite, la perla balistica su punizione di Rodriguez che s'infrangeva sulla traversa.

 

Dopo l'intervallo il tecnico granata cercava di dare più spessore al settore nevralgico inserendo Linetty per Gojak e dopo una ventina di minuti tornava all'amato 3-4-1-2 gettando nella mischia Murru e Zaza in luogo di Rodriguez e Izzo, con Verdi che diventava trequartista puro. Proprio Verdi era stato protagonista in precedenza dell'altro episodio chiave dell'incontro, ovvero lo scontro in area rossonera con Tonali dapprima sanzionato da Maresca con il tiro dal dischetto, quindi trasformato ancora su richiamo del VAR (giusta anche in questo caso la decisione) in fallo a favore del Milan.

 

Complice anche il rifiatare della squadra di Pioli, che comunque gestiva senza affanni il rassicurante vantaggio, il Torino riusciva a prendere in mano il controllo delle operazioni, ma non era quasi mai in grado di innescare gli attaccanti e creare pericoli alla porta di Donnarumma. Il triplice fischio sanciva così una sconfitta granata subita e quasi accettata in maniera fatalistica, con l'ulteriore rimpianto di avere regalato un tempo agli avversari.

 

La vittoria del Genoa ha rispedito il Toro in zona retrocessione e dopo la parentesi di Coppa Italia di martedì ancora contro i rossoneri al "Meazza", la banda di Giampaolo dovrà immediatamente tornare a fare punti sin da sabato nel cruciale confronto interno con lo Spezia.

 

Passi indietro anche per la Juventus (fotografia: Fantacalcio.it). Il Sassuolo, come risaputo, era avversario da affrontare con le molle, squadra che cerca sempre di produrre un calcio propositivo qualunque sia il contesto della gara. I bianconeri (domenica sera in tenuta blu in omaggio al marketing), schierati con l'ormai consueto 4-4-2 duttile, hanno incontrato difficoltà eccessive a fare breccia nell'accorto schieramento difensivo avversario, soprattutto a causa della lentezza della manovra (troppo compassati Arthur e l'indisciplinato Bentancur).

 

Quando riuscivano ad "allargare" i rivali con cambi di gioco e sfruttamento delle corsie esterne, vanificavano gli inserimenti offensivi centrali con clamorosi errori di mira, mentre la squadra di De Zerbi aveva buon gioco a farsi attaccare ed uscire dalla pressione con palleggio di qualità e ficcanti incursioni tra i reparti juventini, troppo spesso allungati.

 

Se da un lato gli infortuni in corso d'opera di McKennie, Dybala e Chiesa (rimasto stoicamente in campo dopo l'intervento killer di Obiang, che ha ricevuto il cartellino rosso solo dopo il richiamo del VAR al direttore di gara) erano una nuova tegola che cadeva su una rosa già falcidiata dalle assenze, dall'altro consentivano di mettere in luce la posizione tattica ideale di Kulusevski e Ramsey. Il giovane svedese si trovava a suo agio nel ruolo di seconda punta, dove con accelerazioni e verticalizzazioni per i compagni lasciava il segno sulla partita, specie nella seconda frazione. Il secondo si sdoppiava con profitto nel compito di mezzala che rifinisce e si inserisce, fino a togliere le castagne dal fuoco ai bianconeri a dieci minuti dal termine.

 

Una partita altrimenti bloccata veniva indirizzata sui binari juventini ancora da una prodezza individuale, che nella circostanza assumeva le fattezze del tracciante scagliato in rete da Danilo in apertura di ripresa. Qui la squadra di Pirlo tornava vittima dei propri difetti, staccava la spina abbassandosi pericolosamente e veniva punita dallo sfrontato cinismo di un Sassuolo che seppur in dieci non rinunciava a giocare, beffando con Defrel la poco coordinata e per nulla reattiva fase difensiva dei padroni di casa.

 

Raggiunto il pareggio i neroverdi osavano ancora di più cercando anche di vincere, ma a gioco lungo pagavano l'inferiorità numerica. La Juventus si ricompattava, tornava a premere e seppur fra scarsa lucidità e inspiegabili errori di mira, alla fine riusciva a sorprendere gli emiliani con l'incursione del gallese imbeccato da un Frabotta in crescendo e la galoppata di Ronaldo (unica luce in una nuova prestazione opaca del portoghese) lanciato da Danilo.

 

La sofferta quanto preziosa vittoria consente alla Juve di non staccarsi dal lotto delle inseguitrici del Milan e di presentarsi col morale alto alla prova della vertità di domenica sera in casa dell'Inter. Prima però, ci sarà da superare il turno di Coppa Italia mercoledì contro il Genoa.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 12/01/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05090 secondi