Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


La Juve cade a Cagliari, un rimaneggiato Toro cede con onore alla Roma

 

Lo scudetto appena conquistato non cancella i difetti e le lacune della Juventus, che non onora l'ennesimo titolo di campione d'Italia e a Cagliari va incontro ad una figuraccia francamente evitabile che non si addice ad una squadra di rango, mentre il Torino ha ormai staccato la spina e di fronte alla Roma stabilisce il record negativo di sconfitte a testimonianza di una stagione da archiviare più in fretta possibile.

 

Penultima di campionato dal sapore amaro per le due torinesi costrette al palo. Alla Sardegna Arena la squadra di Sarri mette in scena la replica di una stucchevole rappresentazione vista troppe volte durante quest'annata in cui i bianconeri si sono confermati "nonostante" il loro tecnico. Approccio svagato alla partita, difesa immobile modello belle statuine trafitta al primo affondo avversario concretizzato dal quasi esordiente Gagliano (che risulterà decisivo anche nell'azione del raddoppio rossoblu), costante quanto infruttuosa pressione offensiva ostinatamente per vie centrali che s'infrangeva di fronte all'ermetica retroguardia cagliaritana, ricerca indisponente del solo Cristiano Ronaldo, ossessionato dalla rincorsa ad Immobile per il titolo di cannoniere e regolarmente ingabbiato dagli avversari. Se a ciò aggiungiamo l'inesistenza della manovra sulle fasce laterali e qualche errore di mira di troppo, completiamo un quadro a tinte fosche diventato nero come la notte isolana in occasione della seconda rete della squadra di Zenga al tramonto della prima frazione. Nella circostanza l'antologia degli errori juventini mostrava i suoi fiori migliori: palla persa a centrocampo sul pressing avversario, tardiva chiusura di Bonucci e Buffon non irreprensibile sul velenoso diagonale di Simeone.

 

Senza storia la ripresa. La Juve non è squadra da rimonte e accusa sempre di più il mal di trasferta. Bastava un Cagliari determinato, accorto e protetto da un Cragno in serata di grazia per incartare i velleitari di reazione avversaria, mentre Buffon si riscattava evitando il tracollo. In campo si salvava solo la volitiva prestazione degli Under 23 impiegati, con il guizzante Zanimacchia su tutti, mentre fuori lasciava interdetti la polemica di Sarri nei confronti della Lega per l'eccessiva concentrazione delle partite. Priva di fondamento e indicativa di un personaggio che non ha ancora interiorizzato lo stile Juve.

 

Sabato sera chiusura casalinga con la Roma e annessa premiazione. Doveroso un congedo almeno dignitoso, per mantenere l'imbattibilità dell'Allianz Stadium e non raggiungere in negativo la prima Juve di Marcello Lippi del '94-'95, scudettata con ben sette sconfitte. Poi l'assalto al Lione per il quale serviranno altro passo, determinazione e condizione fisica rispetto a quelli mostrati nelle ultime uscite.

 

Capitolo Torino. Di scoppiettante e divertente nella gara casalinga con la Roma c'è stata solo l'alternanza delle reti, che ha finito per premiare come da copione i giallorossi. Comprensibile il turn over attuato da Longo, che anche a causa di assenze e squalifiche ha dato spazio a Ujkani tra i pali e Singo (nella foto di www.torinofc.it molto positiva la sua prestazione) sulla fascia destra, mentre capitan Belotti tirava il fiato e l'inedito tridente offensivo poteva contare su Berenguer e Verdi alle spalle di Zaza. La ripartenza granata sorprendera la retroguardia giallorossa con Berenguer imbeccato da Zaza che saltava Pau Lopez e insaccava. L'incapacita torinista di difendere è ormai risaputa e quasi immediatamente Dzeko sfuttava la triangolazione dei compagni per pareggiare. Dopodiché l'incornata di Smalling su angolo metteva il dito nella piaga della disposizione difensiva granata sulle palle inattive e il palo su cui si infrangeva la punizione di Kolarov evitava una ripresa di pura accademia.

 

Timida reazione dei ragazzi di Longo dopo l'intervallo, ma un'altra ingenuità di Djidji in area su Dzeko mandava Diawara sul dischetto per l'allungo ospite. Estemporanea quanto pregevole la sgroppata di Singo che, complice Pau Lopez, riapriva la partita, ma il Toro non aveva più la forza per acciuffare il pareggio e la squadra di Fonseca gestiva in tranquillità vedendosi anche annullare dal VAR la quarta rete di Dzeko.

Al termine al Toro rimane il poco invidiabile record del proprio numero di sconfitte in campionato (20), mentre le reti subite sono 67. Peggio in un torneo a 20 squadre i granata fecero solo nel 1950-'51 con 69 gol incassati. Numeri da profondo rosso di un'annata che tutto l'ambiente non vede l'ora di mandare in archivio. Domenica a Bologna, l'ultimo atto.

 

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Luca Ceste il 30/07/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Serie A: ko di stretta misura per il Torino a Como

  Sconfitta di misura del Torino in casa del Como.. Differenti le motivazioni delle due squadre con i lariani a caccia di punti salvezza e i granata ormai tranquilli a centro classifica. Un buon secondo tempo non basta alla squadra di Vanoli per uscire dal “Sinigaglia” con un risultato positivo. Pesano nei granata le numerose assenze: oltre ai lungogedenti Schuurs, Zapa...leggi
13/04/2025

Coppa Italia: l'Empoli compie l'impresa con la Juve e va in semifinale

  L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e ricca di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squ...leggi
27/02/2025

Coppa Italia, Juve-Empoli: il mister toscano D'Aversa presenta la gara

“Con la Juventus ci attende una partita difficilissima, dovremo avere l’orgoglio di affrontare la gara al meglio e dare il 120% fino alla fine. La Coppa Italia non è un nostro obiettivo ma abbiamo l'opportunità̀ di entrare nella storia”. Mister Roberto D’Aversa ha presentato così la ...leggi
26/02/2025


Serie A: pari del Toro contro la Fiorentina, crollo Juve ad Empoli

Un Torino di piccolo cabotaggio intasca un punto contro la Fiorentina e si avvia verso un tranquillo finale di campionato privo però di stimoli e obiettivi particolari. La Juventus incappa in una settimana che definire nera sarebbe un eufemismo e crolla ad Empoli sotto il peso degli eventi. Le rappresentanti del calcio sotto la Mole zoppicano nel confronto incrociato con le tosc...leggi
23/05/2023


Serie A: pari della Juve a Bologna, il Toro ko di misura

Un Torino gagliardo tiene testa all'Atalanta ma paga cari gli episodi e vede sfuggire via la Dea nel finale rimanendo a bocca asciutta. La Juventus, sempre più indecifrabile, dà qualche segnale di risveglio ma sconta tutti i suoi limiti attuali e torna da Bologna con una pareggio che ha le sembianze dell'occasione sprecata, chiudendo alla meno peggio una settimana nera. P...leggi
01/05/2023

Serie A: torinesi ko nel doppio confronto contro le romane

Le romane fanno la voce grossa, ribadiscono il loro ritrovato ruolo capitale e per le paladine del calcio sotto la Mole il sabato di campionato prepasquale diventa di passione. Toro e Juve escono a bocca asciutta dal confronto incrociato con Roma e Lazio e devono frenare la rincorsa ai rispettivi obiettivi stagionali. ...leggi
11/04/2023

Serie A: la Juve regola il Verona, pari del Toro in casa del Sassuolo

  La Juventus regola a fatica il Verona e compie un altro deciso passo nella sua risalita in classifica, vedendo apparire all'orizzonte addirittura la zona Champions League. Il Torino si rimette in marcia e torna dalla trasferta in casa del Sassuolo con un punto raccogliendo forse meno di quanto seminato. Va in archivio all'insegna del moderato ottimismo la 28ª giornata di cam...leggi
04/04/2023

Serie A: alla Juve il derby d'Italia, Toro travolto dal ciclone Napoli

Il ciclone Napoli travolge un Toro che, oltre alla generosità, poco altro ha potuto mettere in campo per cercare di contrastare la spettacolare corazzata partenopea. La Juve, finalmente concreta e convincente, si aggiudica con merito un derby d'Italia al solito carico di veleni e prosegue nella sua risalita preparandosi ad un finale di stagione da cuori forti. Anche l'ultimo tur...leggi
21/03/2023

Derby della Mole: la Juve regola il Toro nella ripresa

Un derby fiammeggiante, uno dei più intensi, combattuti ed emozionanti degli ultimi anni, va in rimonta alla Juve mai doma, capace di rimontare per due volte lo svantaggio e di fare emergere alla distanza le sue qualità superiori. Il Torino per tre quarti di gara tiene testa ai rivali, gioca alla pari facendo per lunghi tratti la partita, ma cala fatalmente nel finale qua...leggi
01/03/2023

Serie A: inizia in salita il girone di ritorno per Juventus e Torino

Il girone di ritorno si apre all'insegna della sofferenza per le due rappresentanti del calcio sotto la Mole. Un Toro dai due volti corregge il tiro in corsa, raddrizza con una reazione di cuore e d'orgoglio una partita che sembrava ormai segnata e nel finale sfiora addirittura il secondo colpaccio consecutivo in terra toscana, tornando da Empoli con un punto utile per la classifica ch...leggi
30/01/2023

Il Toro sbanca Firenze, spettacolare pari della Juve contro l'Atalanta

Chiusura del girone d'andata da cuori forti all'insegna della reazione d'orgoglio e della resilienza per le paladine del calcio sotto la Mole. Il Torino si getta alle spalle l'opaca prova contro lo Spezia e a coronamento di una prestazione convincente sfata il tabù Firenze tornando a vincere al "Franchi" dopo 47 anni, punto di partenza per una seconda parte della stagione in cui...leggi
24/01/2023

Serie A: la Juve supera anche l'Udinese, pari del Toro a Salerno

  Una Juventus di puro "allegrismo" trova ancora una volta la zampata decisiva nel finale, conquista l'ottava vittoria consecutiva senza subire reti al termine dell'ennesima partita di sofferenza preceduta dallo struggente ricordo di Gianluca Vialli e prosegue la sua corsa nei quartieri alti della graduatoria. Il Torino resta di nuovo incompiuto e si mangia le mani per non aver sap...leggi
08/01/2023

Serie A: tris della Juve alla Lazio, il Toro sfiora l'impresa a Roma

  Il Torino sfiora l'impresa a Roma e torna dall'Olimpico con un punto che fa comunque classifica e morale. La migliore Juventus della stagione impartisce una lezione di tattica e di personalità alla Lazio, prosegue nella sua risalita e si insedia al terzo posto. Pende dal lato delle torinesi l'ago della bilancia nel doppio incrocio con le squadre capitoline che ha chiuso la...leggi
15/11/2022


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04699 secondi