Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI PROVINCIALI GIOVANILI    

Edizione provinciale di Torino


Quali saranno le novità del Torino di Longo

In questo momento il periodo che sta vivendo il Torino non è certamente positive. Le sconfitte si sono fatte una più pesante dell’altra e anche il ko subito in casa contro la Sampdoria non sta certamente lasciando dormire sonni tranquilli ai tifosi granata. La società, però, e in particolar modo il suo presidente Cairo, ha scelto di ripartire da una figura che il Torino lo conosce molto bene, ovvero Moreno Longo.

Ovviamente, tutti i tifosi si sarebbero aspettati un campionato diverso, più in linea con le intenzioni della società di raggiungere un posto in Europa League. Invece, adesso, scommettere su una rimonta del Torino in classifica potrebbe anche essere un azzardo. Prima di capire se i granata potranno riprendersi effettivamente, c’è ampia scelta tra tutti i migliori casino online senza bonus. Sul web, infatti, ci sono tantissime piattaforme che garantiscono affidabilità e sicurezza per la presenza del marchio AAMS, ovvero che operano nel rispetto della normativa italiana in materia, oltre ovviamente a proporre un palinsesto di eventi, per quanto riguarda le scommesse, molto ampio e variegato, così come quote molto interessanti.

Longo deve dare la svolta dal punto di vista mentale

L’ex allenatore della primavera del Torino, però, ha le idee chiarissime su quali siano i giocatori da cui riprendere un cammino positivo in campionato. Certamente, in questo momento la fiducia è venuta meno e serve recuperare tanti giocatori soprattutto dal punto di vista mentale, dato che sembrano completamente assenti e mancanti di cattiveria e lucidità.

Longo, però, può dirsi senz’altro soddisfatto fino a questo momento, dato che tutto il gruppo gli ha testimoniato un supporto e una disponibilità che forse nemmeno lui si sarebbe mai atteso. Insomma, ci sono le condizioni per poter venir fuori da questo tunnel, ma serve anche fare un po’ in fretta.

In fin dei conti, sono i giocatori che vanno in campo e che devono invertire necessariamente la rotta. Nella partita persa, l’ennesima consecutiva, in casa contro la Sampdoria, i granata hanno ancora una volta palesato sempre gli stessi limiti. Il problema è che i fantasmi hanno cominciato a farsi quasi reali ed ecco che l’ottimo approccio non è servito praticamente a nulla, subendo la rimonta e sorpasso da parte della squadra ligure.

Qualche spunto per poter ripartire per Longo è arrivato da singoli e non dal collettivo. Uno dei primi giocatori su cui ovviamente il nuovo allenatore del Torino punterà per la rinascita è Berenguer, un oche di assist se ne intende e che riesce spesso e volentieri a dare alla manovra dei granata quell’imprevedibilità che serve per scardinare le difese avversarie.

Berenguer, Lyanco e Ansaldi: si riparte da loro

Infatti, proprio dai piedi di Berenguer transitano tutti i palloni più importanti, come è avvenuto un po’ nell’ultima partita contro la Sampdoria, quando è stato proprio lui a ispirare la rete di Verdi. Se in attacco lo spagnolo è quello che in grado di creare più pericoli rispetto a ogni altro compagno, in difesa è probabilmente Lyanco quello da cui ripartire.

È vero, la difesa dei granata ha fatto acqua da tutte le parti nelle ultime partite, ma Lyanco è senz’altro uno dei meno colpevoli di tale situazione. Si tratta della grande novità lanciata da Longo nell’undici titolare e che ha già dimostrato di poter giocare ad alti livelli. Sarà lui sicuramente uno dei punti fissi da cui riprendere il cammino in difesa.

Ovviamente Longo spera di avere forze fresche anche da tutti i giocatori che stanno rientrando dai rispettivi infortuni. Prima di tutto Ansaldi, risultato imprescindibile per questo Toro già con Mazzarri. Tra dribbling e cross, sulla fascia serve certamente uno come lui. E con il Milan potrebbe rivedersi di nuovo sul terreno di gioco. Zaza e Baselli, purtroppo, non ci saranno ancora, ma servirà avere ancora un po’ di pazienza, dato che sono due giocatori fondamentali nello scacchiere futuro di Longo.

 

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da redazione_piemonte il 14/02/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



Bis tricolore del Torino: i granata vincono lo scudetto Under 17

Il Torino è campione d'Italia Under 17! Nella finale disputata allo stadio "Stirpe" di Frosinone, i granata superano i pari età del Milan e fanno il bis dopo il recente scudetto conquistato con l'Under 18. La formazione granata conquista il tricolore di categoria per la sesta volta nella sua storia a 45 anni dall'ultimo trionfo de...leggi
21/06/2025

Il CONI fa volare il Pinerolo ai play-off nazionali di Eccellenza

La Corte di Garanzia dello Sport del CONI accoglie il ricorso del Pinerolo che approda così direttamente alle fasi nazionali dei play-off di Eccellenza. “Nel giudizio iscritto al R.G. ricorsi n. 35/2025, presentato, in data 10 aprile 2025, dalla FCDPinerolo nei confronti del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta FIGC-LND, della ...leggi
20/05/2025

Eccellenza B: sospesa fino al 20 maggio la disputa dei play-off

  I play-off di Eccellenza sono ancora sub judice. Il comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della Lega Nazionale attende il responso del Collegio di Garanzia dello Sport in merito al reclamo presentato dal Pinerolo sulla partita persa per 2-1 contro la Giovanile Centallo che aveva giocato per qualche minuto con un giovane fuori quota in meno in campo. L'udienza del proc...leggi
08/05/2025

4 maggio, si ricorda il Grande Torino nell'anniversario della tragedia

La città di Torino commemora oggi il Grande Torino nel giorno del 76° anniversario della tragedia di Superga. Nell'incidente aereo, avvenuto il 4 maggio del 1949, persero la vita: i giocatori Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Vi...leggi
04/05/2025


Il Centallo viola la regola dei giovani, ricorso del Pinerolo respinto

  E' destinata a far discutere la sentenza della Corte d'Appello a livello territoriale del comitato regionale Piemonte Valle d'Aosta della L.N.D. che ha confermato la decisione del giudice sportivo di omologare il risultato di 2-1 maturato sul campo della gara del girone B di Eccellenza che il 16 febbraio scorso ha messo di fronte il Centallo ed il Pinerolo. Il ricors...leggi
21/03/2025

Lutto nel giornalismo sportivo: è mancato Gian Paolo Ormezzano

E' mancato oggi all'età di 89 anni il giornalista sportivo Gian Paolo Ormezzano. Nato a Torino nel 1935, ha lavorato per La Stampa e per il Guerin Sportivo ed è stato anche il direttore di Tuttosport. Ormezzano ha raccontato i principali eventi dell'ultimo mezzo secolo: dai Giochi di Roma allo sbarco dell'uomo sulla Luna, dall'attacco terroristico di Monaco al Mondiali di...leggi
27/12/2024

PSG: gli Under 15 fanno il terzo tempo e vengono sanzionati

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del PSG Calcio.  QUANTO ACCADUTO IN CAMPO Tutto è accaduto nella giornata di domenica 1° dicembre, al termine della gara di campionato degli Under 15, che ha visto protagonisti in campo il PSG e la Scuola Calcio Astigiana, con la partita vinta dai verdeblù sul finale. Dopo il triplice ...leggi
09/12/2024

Lutto nel calcio: addio all'ex difensore Piero Cerrato

Un malore improvviso ha portato via prematuramente all'età di 43 anni Piero Cerrato (nella foto). L'ex difensore, originario di Avigliana, lascia la moglie e tre figlie. Cerrato ha concluso il suo percorso di giocatore nella stagione 2022-2023 giocando per numerose squadre di Torino e provincia tra Promozione e Prima Categoria. Atletico Torino, Nizza Millefonti, Vianney, Lesna G...leggi
12/11/2024

Serie C femminile 2024-2025: le tre piemontesi inserite nel girone A

  Il Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti ha resi noti i gironi del campionato di serie C femminile 2024-2025. Le tre squadre piemontesi al via (Bulè Bellinzago, Independiente Ivrea e Moncalieri) sono state inserite nel girone A. Nello stesso raggruppamento sono state inserite anche le lombarde Pro Sesto, Real Meda, Azalee Solbiatese, Lesmo, ...leggi
06/08/2024

Europei, Italia-Svizzera: opportunità per il torinese Buongiorno?

La squalifica di Calafiori potrebbe aprire le porte per il debutto agli Europei del difensore del Torino Alessandro Buongiorno. Il giocatore del Bologna, decisivo nell'ultima partita del girone eliminatorio contro la Croazia che ha permesso all'Italia di qualificarsi per i turni ad eliminazione diretta, ha rimediato due cartellini gialli nelle prime tre partite degli a...leggi
28/06/2024

Prosegue la favola di Federico Gatti: sarà all'Europeo con gli azzurri

Federico Gatti parteciperà all'Europeo con la Nazionale azzurra allenata da Luciano Spalletti. Una competizione che solo fino a qualche anno fa il classe 1998, nativo di Rivoli e residente con la famiglia a Chieri, in provincia di Torino, non avrebbe minimamente immaginato di poter affrontare da protagonista. Inizialmente escl...leggi
05/06/2024

Villastellone Carignano, traguardo dei 300 gol per il bomber Messineo

Grandissimo traguardo raggiunto dall'attaccante Carmelo Messineo (nella foto sulla destra con la maglia celebrativa). Domenica scorsa nel match del girone C di Promozione vinto per 3-1 contro il Luserna, la punta ha realizzato il suo trecentesimo gol. Il classe 1985, che compirà 39 anni il prossimo 29 maggio, nel match contro i pinerolesi ha realizzato di testa il gol d...leggi
29/02/2024

Gigi Riva e gli intrecci azzurri con Roberto Rosato

  Oggi è il giorno del ricordo commosso di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano scomparso ieri all'età di 79 anni. Attaccante di classe, potenza e coraggio, venne soprannominato Rombo di Tuono da Gianni Brera. La sua carriera si legò al Cagliari con cui giocò dal 1963 al 1977 vincendo con i rossoblù lo storico scudetto del 1970 e conquistando p...leggi
23/01/2024

La Coppa Italia Eccellenza è del Saluzzo: Pro Novara al tappeto

  Al “Mazzola” di Orbassano il Saluzzo alza il cielo la Coppa Italia di Eccellenza. Nella finalissima della competizione disputata domenica, i granata superano con un netto 3-0 la Pro Novara e conquistano il trofeo per la prima volta nella loro centenaria storia. Dopo un primo tempo finito a reti bianche, la gara si sblocca nella ripresa. Dopo 16' Kone conquista un calc...leggi
08/01/2024


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06346 secondi